MEC SYSTEM Software WMS logistica Intelligente



Con un’attenzione sempre più crescente alla transizione digitale nelle aziende, aumenta di giorno in giorno l’esigenza di gestire gli impianti di immagazzinaggio in maniera più rapida ed efficace; questo viene reso possibile, oltre che dall’automazione, da software ideati e sviluppati per agevolare le operazioni da compiere al loro interno.

Questo genere di software prende il nome di WMS
(Warehouse Management System).

I software WMS hanno l’obiettivo di controllare e sostenere, ottimizzandola, la gestione dei movimenti e delle fasi operative che insistono su un impianto di immagazzinaggio.
Grazie ad una molteplicità di moduli disponibili, le loro funzioni possono variare dalle più semplici alle più complesse, investendo un raggio di azione tanto ampio quante sono le necessità del singolo magazzino.

Descrizione

Fondamentale, poi, è la capacità del software WMS di relazionarsi con l’ERP aziendale, così da ottenere una sinergia tra i dati contabili (a cura dell’ERP) e quelli della movimentazione.

Come accennato, la molteplicità di moduli disponibili permette, a chi ne fa uso, di modellare il WMS secondo le proprie esigenze, anche tenendo conto di ulteriori software, già operativi in azienda, che si occupano di stoccaggio o movimentazione.

Ne deriva che la definizione e la successiva implementazione del WMS necessitano di uno studio dedicato che consideri ogni caratteristica del magazzino da servire e gli obiettivi prescelti per quel magazzino. Diviene pertanto necessario elencare innanzitutto le funzionalità che l’utente ritiene indispensabili, per poi andare a calibrare il software WMS personalizzandolo secondo le esigenze del cliente finale. Si effettuano così due processi, di macro e micro analisi, che hanno l’obiettivo di fornire all’utente finale un prodotto quanto più rispondente alle sue necessità.

Il software che viene così creato è generalmente di tipo client-server (ma negli ultimi tempi sono apparse soluzioni di tipo web-server); l’architettura di rete prevede quindi che un client (computer, terminale, dispositivi mobili) abbia accesso ad un server in cui le informazioni vengono raccolte, messe a disposizione e visionate, snellendo le comunicazioni all’interno del magazzino e tra i vari reparti (es. magazzino e ufficio contabile).

I vantaggi derivanti dall’introduzione di un software WMS nella logistica aziendale sono molteplici:

  • Diminuzione dei tempi di preparazione ed evasione degli ordini;
  • Conoscenza immediata della posizione della merce;
  • Ottimizzazione dei tempi di movimentazione;
  • Sfruttamento ottimale e razionalizzato dello spazio di allocazione della merce;
  • Diminuzione dell’utilizzo di liste cartacee grazie all’uso dei videoterminali;
  • Consultazione immediata dei dati riguardanti il magazzino (es. giacenze, statistiche, …)
  • Diminuzione degli errori di tipo manuale e di conseguenza aumento della produttività.

Alla luce di quanto elencato, un software WMS si rivela quindi essere una scelta indicata per la transizione digitale della propria azienda e un investimento da tenere in forte considerazione, grazie alla campagna di incentivi statali e ai benefici, diretti e indiretti, che è in grado di apportare alle dinamiche produttive.

Sono interessato a

Privacy(Obbligatorio)

Le vostre domande



Certamente, uno dei nostri commerciali, la contatterà per organizzare un sopralluogo insieme al nostro consulente tecnico, presso la sua azienda ai fini di identificare quale tipo di scaffalature le servono e come ottimizzare al meglio i vostri spazi, proponendole un progetto completo.

Una volte definito il progetto riguardante la fornitura scaffalatura, i nostri montatori penseranno ad allestirle nei tempi più brevi possibile il suo nuovo magazzino.

Le nostre officine sono dotate di numerosi mezzi e tecnici preparati per garantire un servizio di assistenza, veloce ed efficiente direttamente dai nostri clienti in tutta Italia.

Oltre all'acquisto, offriamo la possibilità di noleggiare le nostre macchine con il diritto di riscatto 12/24/36/48/60 mesi, di noleggiarle full service con la stessa tempistica o di acquistarle tramite i nostri leasing partner, inoltre offriamo una consulenza completa anche per tutte le agevolazioni fiscali come ad esempio Industria 4.0, bandi Inail e regionali e finanziamenti con Nuova Sabbatini ind. 4.0.